Il mandato dei catechisti
I catechisti hanno ricevuto dal Parroco il mandato di annunciare ai bambini e ai ragazzi la fede cristiana in sintonia con l’unico testo di riferimento fondamentale, che è il Catechismo della Chiesa Cattolica. Sono tenuti a partecipare agli incontri formativi parrocchiali o vicariali.
I catechisti sono prevalentemente adulti e comunque ce ne è almeno uno in ogni gruppo.
Questo non per sfiducia verso i più giovani, ma perché l'adulto, avendo raggiunto una maggiore stabilità di vita, è certamente più saldo nella fede che deve trasmettere.
I catechisti più giovani affiancano e aiutano i più grandi.
I catechisti sono anche animatori delle varie attività ludico-formative per i ragazzi, fra cui l’oratorio e i campeggi.
I catechisti per l'anno 2016/17
II ELEMENTARE: Barbolini Paolo. Corradini Martina (aiuto)
III ELEMENTARE: GarutiMarco. Giulia Fini, Bonasoni Elisabetta, Bonelli Silvia, Doraku Kela (aiuti)
IV ELEMENTARE: Giuliana Fontanesi. Garuti Marta, Selmi Letizia (aiuti)
V ELEMENTARE : Selmi G.Luca. Polisi Rossella (aiuto)
I MEDIA: Svampa Elena: Predieri Maria Chiara (aiuto)
II MEDIA: Gasparin Federico. Logli Alberto. Furcas Valentina (aiuto)
III MEDIA: Carta Cristiana, Graziani Paola, Sorgi Giuseppe
Il coordinamento del CCA
È il gruppo di coordinamento dei catechisti, attivo già da alcuni anni. Fondato dai catechisti più grandi, ora coinvolge anche i più giovani ed ha il compito di rendere possibile lo svolgimento ordinato ed armonico delle varie attività per i ragazzi.
PER LEGGERE I VERBALI CLICCA QUI